Al
di là del colore della pelle la storia è sempre quella
“Per
quanto interessava loro, noi eravamo tanti nomi scribacchiati su
schede elettorali false, da essere usate secondo che gli conveniva o
da essere buttate quando non servivano. Era una beffa, una assurda
beffa. E poi guardai dietro un angolo delle mia mente e vidi fondersi
Jack e Norton ed Emerson in un'unica figura bianca. Erano così
simili, tentando ognuno di impormi il suo quadro della realtà e
infischiandosene bellamente di come le cose apparivano a me. Io ero
semplicemente un materiale, una risorsa naturale da essere sfruttata.
Ero passato dall'arrogante assurdità di Norton e di Emerson a quella
di Jack e della Fratellanza, ed era la medesima cosa, tranne che
adesso io riconoscevo la mia invisibilità.”
da
Uomo invisibile
di
Ralph Ellison
Edizioni
Einaudi
Per
coloro che siedono in Parlamento siamo tutti uomini invisibili.
Uno
di loro ha detto che bisogna fare riavvicinare i cittadini alla
politica e, dicendo questo, dimostra di non avere capito che è la
politica che si deve riavvicinare ai cittadini.